Valvole di sicurezza: quale periodicità per i controlli
Come per gli impianti e le apparecchiature in pressione, così per le valvole di sicurezza la normativa di riferimento è il Decreto Ministeriale n° 329 del 01/12/2004. Nel testo del DM sono presenti diversi riferimenti alle valvole di sicurezza, in particolare nell’articolo 13 su “Verifica di funzionamento in occasione delle verifiche periodiche”. Si legge in proposito che per le valvole di sicurezza, la verifica può consistere nell’accertamento di avvenuta taratura entro i limiti temporali stabiliti dal fabbricante e comunque entro i limiti relativi alle periodicità delle verifiche di riqualificazione. In altre parole, le verifiche vanno effettuate nel rispetto di quanto previsto dal fabbricante o in base alle scadenze relative alle verifiche di riqualificazione del recipiente su cui sono installate.
Sempre nel DM 329 del 01/12/2004 si riporta il significato della formula “verifiche di riqualificazione”. Nella fattispecie, per verifiche di riqualificazione s’intendono: a) verifiche di integrità come definite all’articolo 12 e b) verifiche di funzionamento come definite all’articolo 13. Le ispezioni da parte di tecnici abilitati devono concentrarsi di conseguenza su due fronti, la verifica di integrità da un lato e la verifica di funzionamento dall’altro. Per quanto riguarda la taratura delle valvole di sicurezza in occasione della verifica periodica di funzionamento occorre organizzare con anticipo la metodologia di verifica della taratura più idonea al caso e più rapida possibile per limitare fermi impiantistici. Le strade percorribili sono due: la taratura classica su banco di prova o la taratura in esercizio con martinetto idraulico. Nel primo caso l’impianto va fermato, si smonta la valvola e si esegue la taratura, nel secondo caso, dopo opportuna manutenzione, si effettua la taratura della valvola in esercizio grazie a uno strumento chiamato per l’appunto martinetto idraulico.
Il supporto di PND Service per controlli professionali
Aziende, imprese e realtà industriali di ogni settore possono rivolgersi a noi di PND Service per controlli periodici sulle valvole di sicurezza in ottemperanza a quanto previsto dalla normativa. Il nostro team è formato da tecnici specializzati in grado di esaminare le valvole e l’intero manufatto con l’ausilio di strumentazioni sofisticate, all’insegna della massima sicurezza e rapidità. Lavoriamo nella regione Lazio e in tutto il territorio nazionale grazie alla disponibilità di un parco mezzi moderno e di un’officina equipaggiata con macchinari di ultima generazione. Se desideri supporto e consulenza da parte di professionisti qualificati per controlli e tarature di valvole di sicurezza non devi fare altro che contattarci senza impegno via email o telefono. Mettici alla prova e scopri cosa possiamo fare per la tua azienda!
Commenti
Ancora nessun commento